
Neston Hill
Herefordshire, Regno Unito
James Elliott
L’obiettivo di James Elliott dello studio Bennett e di sua moglie: trasformare il loro trascurato cottage in una casa da vivere. Per tutta la progettazione hanno attinto al loro background professionale e alla loro conoscenza del design. “Volevamo essere in sintonia con l’edificio, evitando un insieme promiscuo di elementi.”
1914
La struttura originale di questo cottage di contadini risale al 1914. “Quando lo abbiamo acquistato ci siamo domandati se abbatterlo o ristrutturarlo completamente. Ho pensato di provare a viverci un po’, giusto per vedere se ci piaceva la vita di campagna. Abbiamo scoperto che l’amavamo, così dopo sei anni e molte toppe sul tetto abbiamo optato per una completa ristrutturazione.”
Non volevamo usare un falso vintage, tutti i segni lasciati dal tempo sono reali ed appartengono a noi stessi.
L’estetica giusta
“Abbiamo riflettuto a lungo prima di trovare l’estetica giusta. Volevamo un’interpretazione moderna di un cottage e abbiamo deciso di mantenere la struttura di base per motivi economici e per mantenere le stesse superfici. Questo ci ha posto una sfida: tutto era fuori misura, con soffitti bassi e dovevamo quindi salvare ogni millimetro. Questa è una delle ragioni per cui abbiamo scelto Hakwood: la gamma dei loro prodotti su misura ci ha consentito di avere le finiture e le dimensioni che volevamo. Le texture, l’altezza dei soffitti e i diversi piani hanno avuto un ruolo chiave nel ricreare l’intimità degli spazi da salvare.”
Soluzioni di design
Per gli Elliot saper trovare una soluzione progettuale funzionale è stata una sfida gratificante. “Entrambi lavoravamo dal cottage di tanto in tanto, perciò avevamo bisogno di una zona ufficio. C’è una zona soggiorno con una vista spettacolare della campagna, in cui abbiamo collocato un tavolo pieghevole inserito nella parete e fatto con lo stesso materiale dei pavimenti Hakwood. Ora la zona relax della nostra casa è anche il nostro ufficio. E’ una di quelle soluzioni funzionali che adattano lo spazio ad ogni occasione.”
Il pavimento è stata una scelta importante, il materiale è stato il punto di partenza per creare tutta la palette colori.
Prodotti usati | |
---|---|
Parquet | Rubens, Sierra Collection |
Selezioni | Classical |
Finitura | Oliato |
Spessore | 15 mm (5/8") |
Larghezze della plancia | 180 mm (7") |
Parquet | Meridon, Old World Collection |
Selezioni | Classical |
Finitura | Oliato |
Spessore | 20 mm (3/4") |
Larghezze della plancia | 180 mm (7") |