
Artefacto Showroom
Curitiba, Brasile
Per il progetto di questo showroom l’architetto Juliana Meda ha tratto ispirazione dal pluripremiato film “Come l’acqua per il cioccolato.”
Come un buongustaio
Il tema centrale del capolavoro di Alonso Arau è la preparazione del cibo come atto d’amore. “E’ un film passionale, vivo e intenso che mostra quanto il cibo e i sentimenti siano connessi”, afferma Juliana Meda. “Ho trattato questo progetto lavorando con i miei clienti come fa un buongustaio quando crea con i suoi ingredienti principali.”
Luce naturale e line moderne
Le caratteristiche fondamentali dello spazio includono grandi vetrate e un ampio uso di felci. Meda: “Gli elementi chiave che volevo evidenziare in questo progetto sono l’abbondanza di luce naturale, le line moderne e l’integrazione con la natura. Ritengo che questo contribuisca a rendere funzionale il design, e gli spazi facili da vivere. Ogni ambiente ha una sua intimità, enfatizzata dal calore del parquet Hakwood.”
Stare insieme
Il fulcro del progetto è un grande bancone di marmo posizionato proprio sotto ad una vetrata curva e a un rivestimento in legno: “E’ scolpito e sfaccettato come un brillante”, dichiara Juliana Meda. “Questo è il posto dove la gente si incontra, mangia insieme e si ritrova quando esce. Per me simboleggia l’importanza dell’intimità e dello stare insieme.”